Il CNIT, ai fini della gestione digitalizzata delle missioni (e di altri processi in futuro), si è dotata della piattaforma GIS HRM della Ranocchi Software.

La piattaforma è accessibile al link https://cnit.gishrm.online/
Di seguito è possibile scaricare dei brevi manuali che riportano:
- per l’utente le modalità di richiesta di autorizzazione alla trasferta e del relativo rimborso;
- per il Responsabile di Progetto/Responsabile di Sede le modalità di autorizzazione;
- per il Responsabile Amministrativo le modalità di gestione dei rimborsi.
Al momento sono state attivate le utenze per:
- membri di CdA;
- membri dell’AdS;
- Laboratorio PNTLab (dipendenti, collaboratori e afferenti);
- Laboratorio RASS (dipendenti, collaboratori e afferenti);
- Laboratorio WiLab (dipendenti, collaboratori, afferenti e associati);
- Laboratorio NAM (dipendenti, collaboratori e afferenti);
- Laboratorio CONLab (dipendenti, collaboratori e afferenti);
- Laboratorio S2N (dipendenti, collaboratori e afferenti);
- Afferenti di altre sedi che ne hanno fatto richeista.
In caso di necessità di supporto, è possibile richiedere informazioni scrivendo a:
- [email protected] per il PNTLab;
- [email protected] per il Lab RASS;
- [email protected] per il WiLab;
- [email protected] per il Lab NAM;
- [email protected] per il CONLab;
- [email protected] per il Lab S2N;
- [email protected] per le altre sedi e gli organi del Consorzio.
Eventuali interessati possono richiedere le credenziali di acceso alla piattaforma scrivendo a [email protected], indicando nominativo, mail istituzionale e UdR di afferenza.